| | Notiziario Cittadino n°5 C'era una volta... Una volta, un tizio aveva talmente tanta voglia di ricchezza che riuscì, utilizzando il potere politico, a manipolare la realtà e a corrompere, tanto che arrivò ad essere ricchissimo; finché, smascherato, non dovette scappare in Tunisia. Allora un altro tizio, che aveva una fortissima voglia di potere, utilizzando il mezzo mediatico, riuscì a sua volta a manipolare la realtà, a corrompere, ad arricchirsi e a controllare il potere politico diventando potentissimo. Fino a che, anch'egli smascherato, non dovette dedicarsi una volta al mese ai servizi sociali (il suo compare scappò in Libano). Quindi un altro tizio ancora, che aveva una voglia pazza di fare la soubrette in tivù, riuscì, raccontando balle clamorose e corrompendo, a conquistare il potere politico, a manipolare la realtà e ad arricchirsi, tanto che diventò celeberrimo ed era sempre in tivù. Questo non è ancora stato smascherato, almeno non da tutti. Mi chiedo: cosa aspettiamo a smascherarlo e a mandarlo a fare la velina? Sì, perché, se è lì, di fatto è solo colpa nostra. E il tizio di turno continuerà ad infilare l'ombrello dove meglio crede, tanto noi al massimo brontoliamo (ma mai troppo forte). (Pier Paolo Solinas) | | | Le parole "corsare" di Piercamillo Davigo Lo scorso 7 aprile si è tenuto al Pertini un convegno dal titolo "ETICA E RESPONSABILITÀ: I PILASTRI DELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE – LA CONVENIENZA DELL'ONESTA'" con l'intervento del magistrato e consigliere di Corte di Cassazione Piercamillo Davigo, del Sindaco Siria Trezzi e di Antonio D'Arrigo, segretario generale del Comune di Cinisello Balsamo. Auditorium pieno con presenza abbondante di politici locali, ex o attuali (oltre la metà), e di una minoranza di cittadini e giovani. Continua a leggere... | | | | | 7 punti per l'Europa Eccoci qua, pronti per la tornata elettorale europea che segnerà il nostro futuro e che potrà darci finalmente un segno tangibile dell'operato dell'ultimo anno; un segno tangibile della bontà del lavoro di informazione che gli attivisti del M5S d'Italia hanno svolto in questo anno terribile. Un anno in cui Ë successo di tutto: dal tentativo di violentare la costituzione(articolo 138), al regalo di 7,5 miliardi di euro fatto alle banche; dallo sconto del 96% sulle tasse ai gestori delle slot machines, al possibile alleggerimento delle pene per chi viene eletto grazie ai voti della criminalità organizzata; da Bersani a Renzusconi, passando per Letta. Continua a leggere... | | | Spazio ai disoccupati tra gli scrutatori elettorali! Il MoVimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo, in linea con l'adozione di molte altre liste a 5 Stelle in tutta Italia ed in vista della tornata elettorale del 25 maggio, ha presentato una mozione per chiedere alla Commissione Comunale che si occupa di nominare gli scrutatori elettorali di dare priorità (anche all'interno dell'Albo di coloro che sono già inseriti nelle liste) ai disoccupati ed alle persone aventi reddito nullo o inferiore alla soglia di povertà. Continua a leggere... | | | | | Bilancio partecipativo: POTERE AI CITTADINI! Quando, quasi un anno fa, ci avete votato, siamo entrati in consiglio comunale con un programma, una missione con obiettivi ben precisi. Stiamo cercando con tutte le nostre forze di trasformarli in realtà, nonostante le resistenze e il nostro essere in minoranza. Uno di questi punti era il "Bilancio Partecipativo", uno strumento rivoluzionario che scardina profondamente i giochi politici che imperano nel consiglio comunale, un'arma potentissima in mano alla cittadinanza, dato che le permette di decidere come spendere i propri soldi. Continua a leggere... | | | Raccolta differenziata: approvata la mozione sulla tariffa puntuale È stata approvata con emendamento la mozione per l'adozione della tariffa puntuale presentata dal Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo, che prevede un sistema tariffario più equo basato sul principio del "chi più ricicla, meno paga". Continua a leggere... | | | | | Azienda Speciale Farmacie Comunali di Sesto In data 1° aprile 2014, con ben UN ANNO di ritardo, il Comune di Sesto San Giovanni, quale unico socio proprietario, ha approvato il bilancio per il 2012 dell'Azienda Speciale Farmacie Comunali. La società di revisione esterna chiamata dall'Amministrazione Comunale a verificare il suddetto bilancio ha espresso un parere negativo sulla vecchia gestione affermando che: il soprammenzionato bilancio di esercizio non è conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione. Continua a leggere... | | | La Trasparenza spaventa la Maggioranza La maggioranza di sinistra non si è presentata in Consiglio Comunale il 15/4/14 per "paura" di discutere l'Ordine del Giorno presentato dal Movimento 5 Stelle sulla Carta di Pisa: un codice che regolamenta la trasparenza, il conflitto di interessi, il finanziamento dell'attività pubblica, le nomine in enti e società pubbliche, i rapporti con l'autorità giudiziaria, con i mezzi di comunicazione e i cittadini. Continua a leggere... | | | | | | |
Nessun commento:
Posta un commento