venerdì 6 giugno 2025

ANDARE AI SEGGI IN SEGNO DI MATURITA: COME E PERCHÉ SI VOTA

Se non é sabato é domenica 

🇮🇹 REFERENDUM: ISTRUZIONI PER L’ELETTORATO RESPONSABILE

Partecipa. Rifletti. Vota.


Ogni cittadino, indipendentemente dalle idee politiche, ha il dovere civico e morale di partecipare al voto referendario, perché:

  • Ogni Referendum rappresenta una consultazione diretta del Popolo Sovrano, previsto dalla Costituzione Italiana.
  • Lo Stato sostiene costi elevati per garantire sezioni elettorali aperte, schede stampate, personale formato. Non votare significa sprecare risorse pubbliche.
  • Votare è un atto di rispetto verso la collettività a cui appartieni, e verso chi ha promosso il Referendum ritenendo necessario correggere anomalie o disfunzioni normative, non per interesse di parte, ma per un’istanza ritenuta meritevole di ascolto.

COME VOTARE

  1. Riceverai una scheda (o più di una) con un quesito referendario.

  2. Leggi attentamente il quesito. Non serve essere esperti: basta essere cittadini attenti e pensanti.

  3. Esprimi il tuo voto barrando:

    •  se condividi la modifica proposta,
    • NO se ritieni preferibile mantenere la norma attuale.

COSA CONTA DAVVERO

  • Non lasciarti influenzare da slogan o tifoserie.
  • In Referendum non si vota per un partito, ma secondo coscienza e buon senso.
  • Anche non schierarsi è una scelta, ma partecipare è un segno di maturità civica.

Un voto consapevole è un voto libero.

Porta con te:

  • Documento d’identità
  • Tessera elettorale

Domenica… non perdere la voce. Usala.


Di Redazione CCPP ( COMITATO CITTADINO PRO POPOLO ) Il Segretario DonE


Per favore diffondi la cultura civica 





Nessun commento: