DUE CLOACHE PER DUE PARCHI I Cinisellesi non lo sanno, il Sindaco e la Giunta Comunale nemmeno, ma i nostri due grandi parchi, Parco Nord Milano e Parco del Grugnotorto-Villoresi, ospiteranno due cloache a cielo aperto, che accoglieranno l'acqua di fogna e del Seveso durante le ondate di piena. Si tratta di due grandi vasche di laminazione che limiteranno la fruibilità e la qualità ambientale delle due aree verdi. La prima è situata a Varedo, all'interno dei confini del Parco del Grugnotorto-Villoresi; la seconda è situata a Milano, a ridosso del confine di Bresso, all'interno del Parco Nord Milano. Queste due grandi aree verranno cementificate e impermeabilizzate per farle sembrare dei laghetti che poi, con le piene, si riempiranno di liquami e dell'acqua di uno dei fiumi più inquinati d'Italia, il Seveso. Questo poterà a effluvi maleodoranti, mentre i residui che resteranno nel "laghetto" dovranno essere poi rimossi con camion e pale meccaniche, il tutto in aree protette e a lato delle abitazioni. Il Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo ritiene che sia una scelta assurda. Dopo decenni di speculazioni e cementificazione selvaggia, ancora una volta le aree verdi pubbliche e la collettività devono pagare i danni di una cattiva gestione del territorio dei Comuni del Nord Milano che, per chi ancora non lo sapesse, sono saturati di cemento in percentuali superiori al 70%. Ma perché a pagare devono essere sempre il verde, lo spazio pubblico e la qualità della vita? Perché, invece, non fermare le costruzioni e la speculazione immobiliare, dividere le acque bianche dalle scure, usare l'acqua piovana per gli scarichi del water o per annaffiare, recuperare aree filtranti e drenanti, piuttosto che impermeabilizzare e sigillare ogni luogo? Sono parole difficili da comprendere per la partitocrazia, soprattutto a Cinisello Balsamo dove sorgerà il più grande centro commerciale d'Italia e altri appartamenti per 8000 nuovi abitanti, dove si è già consumato il 74% del terreno e dove passano 90 milioni di veicoli ogni anno su strade e autostrade, fino ad arrivare al collasso con il combinato del capolinea M1/centro commerciale. Per questi motivi chiediamo all'Amministrazione Comunale di Cinisello Balsamo il minimo sindacale. Dal momento che partecipa alle assemblee e paga con soldi pubblici per entrambi i parchi, che si adoperi con forza, affinché queste vasche vengano realizzate SOLO su aree dismesse o da bonificare e non sia consumato un solo metro quadro di parco. Non ci vuole molto, bisogna solo crederci. |
Nessun commento:
Posta un commento