Camera con vista (sul cimitero) Comunicato Stampa del MoVimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo L'assurdo politico e la cementificazione delle aree verdi sono sempre dietro l'angolo. Ed è proprio quello che è accaduto giovedì 18 settembre in consiglio comunale a Cinisello Balsamo (che, ricordiamo, ha già urbanizzato il 74% del proprio territorio). Non essendoci molte aree per costruire altri palazzi, l'amministrazione comunale ha deciso di ridurre le fasce di rispetto cimiteriali da 200 metri a soli miseri 50 metri, permettendo in questo modo l'edificazione (leggi: nuovo cemento) nei restanti 150 metri che costeggiano i cimiteri storici di Cinisello e di Balsamo. La giunta ed i tecnici hanno affermato che questo porterà più verde alla città, ma hanno omesso di elencare quanti nuovi palazzi verranno costruiti su queste aree, per la gran parte già verdi di fatto. Ci arriva anche un bambino a capire il controsenso contenuto nell'affermazione "per avere più verde, devo costruire più case". Il Movimento 5 Stelle di Cinisello Balsamo è intervenuto con forza, condannando questa decisione scellerata che non solo consumerà altre aree libere e verdi, basandosi su una previsione trentennale (fatta nel 2009 e non più attualizzata) che prevede una cremazione del 45% dei defunti, ma deturperà aree fino ad oggi protette e inedificabili, con la costruzione di palazzi che si affacceranno letteralmente "sulle tombe", senza nessun rispetto per i defunti. Il M5S evidenzia anche l'assurdità del comportamento dell'amministrazione comunale che, fino a pochi mesi fa, ragionava in senso diametralmente opposto e voleva costruire una Piscina all'interno del Parco della Costituzione di via Mozart in quanto "area lontana dai palazzi e da sguardi indiscreti". Per i vivi ci vuole discrezione, per i morti cementificazione. |
Nessun commento:
Posta un commento